ASO

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
La figura professionale ASO
Il corso ASO consente di diventare Assistente di Studio Odontoiatrico per lavorare in strutture medico-odontoiatriche pubbliche e private.
L’assistente alla poltrona accoglie i pazienti, allestisce spazi e strumentazioni, assiste l’odontoiatra durante l’intervento, gestisce la documentazione clinica e contabile ed il rapporto con fornitori e collaboratori. Pertanto deve possedere competenze amministrative, relazionali e tecniche.
Mansioni
L’ASO può:
- Accogliere il paziente in studio
- Raccogliere i dati anagrafici e anamnestici
- Assistere prima, durante e dopo l’intervento clinico
- Sanificare l’ambiente e smaltire i rifiuti, sterilizzare la strumentazione e l’area di lavoro
- Assistere l’odontoiatra
- Gestire appuntamenti, ordini di materiali, magazzino e cassa
- Gestire lo schedario degli assistiti e la loro documentazione clinica
Requisiti di ammissione
- essere cittadino italiano o straniero regolarmente presente sul territorio italiano;
- avere compiuto i 18 anni al momento dell’iscrizione al Corso;
- essere in possesso di diploma di Scuola Secondaria Superiore o di qualifica professionale rilasciata al termine di percorsi di Istruzione Formazione Professionale di durata almeno biennale.
Tutti i requisiti devono essere posseduti e dimostrati all’inizio del percorso formativo.
Requisiti soggettivi
Le mansioni svolte sono varie, ma il soggetto interessato a ricoprire questo ruolo all’interno deve essere in possesso di alcune caratteristiche personali come:
- Carattere calmo e atteggiamento rassicurante;
- Ottime capacità di relazionarsi con il pubblico;
- Carattere molto empatico;
- Precisione nell’espletamento delle proprie funzioni;
- Scarsa impressionabilità e nessuna reazione alla vista del sangue;
- ottime capacità di organizzazione e gestione logistica;
- Buona conoscenza del PC e dei sistemi informatici più diffusi;
- Capacità di lavorare in completa autonomia.
Informazioni
Durata: 1 anno
Ore formative: 300
Ore tirocinio: 400
Ore di massimo assenza: 70
La qualifica si ottiene frequentando un corso di formazione professionale specifico, accreditato dalla Regione di appartenenza, e superando l’esame finale. L’Attestato di qualifica professionale ha valore giuridico su tutto il territorio nazionale.
Corso d’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)
Un percorso professionalizzante, valido in tutta Italia e riconosciuto dai migliori professionisti del settore, per lavorare come Assistente non è necessario possedere una Laurea in campo medico-sanitario.
L’Assistente di Studio Odontoiatrico è una figura professionale fondamentale nello studio dentistico. Grazie ai requisiti professionali e soggettivi l’Assistente si relazione con il pubblico e posside la capacità di lavorare in completa autonomia.
motivazioni

CONTATTI
SEDI
SEDE VARESE
Via Milano, 14 – 21052 Busto Arsizio (VA)
BERGAMO presso ITS
Via Europa, 15 – 24125 Bergamo (BG)