Fibrolisi

FIBROLSI CONNETTIVALE E FASCIALE (FCF)
IN ESCLUSIVA PRESSO ACCADEMIA TERAPIE MANUALI
La fibrolisi è una metodica messa a punto dal fisioterapista svedese, Kurt Ekman. Attraverso la pelle mediante particolari strumenti detti fibrolisori è possibile trattare varie situazioni morbose a carico di tessuti molli.
Gli strumenti iastm (Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization) sono studiati per la mobilizzazione assistita dei tessuti molli. Trovano la loro origine nella tecnica Gua Sha nella MTC per ridurre le tensioni del sistema muscolo scheletrico.
DOCENTI:
Corrado Comunale MFT – TMO – D.O.
Dr. Giulio Lisanti MFT
SCOPO DEL MASTER:
Lo scopo è di addestrare all’uso dei ferri percutanei dedicati alla normalizzazione dei tessuti molli in risposta a condizioni anomale di addensamento e organizzazione del tessuto.
REQUISITI DEL MASTER:
Il corso è aperto a Medici, Fisioterapisti, Osteopati, Terapisti Manuali, Massofisioterapisti e MCB.
NUMERO PARTECIPANTI:
20 partecipanti (nr. minimo di 10 per poter attivare il corso)
LA QUOTA COMPRENDE:
- un corso completo di 2 giorno
- 1 kit di fibrolisori (composto da 3 pezzi)
- 1 kit tools/iastm (composto da 3 pezzi)
- 1 dispensa del corso in italiano
CONTENUTO DEL CORSO:
- introduzione alla fibrolisi connettivale e fasciale
- richiamo anatomico
- storia della fibrolisi
- anamnesi ed scelta della tecnica della fibrolisi
- gli strumenti iastm e il loro utilizzo
- controindicazioni
- campi di applicazione
- applicazione pratica
Informazioni
Durata: 2 giorno
Ore formative: 16 ore
Attestato di partecipazione al master FIBROLISI CONNETTIVALE E FASCIALE.
Kit fibrolisori e kit tools/iastm compresi nel prezzo del corso


FIBROLISI CONNETTIVALE E FASCIALE (FCF)
Gli obiettivi della Fibrolisi connettivale e fasciale sono la disgregazione del materiale fibroso, che si è accumulato nei vari distretti corporei, in seguito ad eventi infiammatori ripetuti nel tempo.
Un metodo per ridurre ed eliminare la sintomatologia dolorosa in tempi più brevi e con effetti duraturi.
motivazioni

CONTATTI
SEDI
SEDE MILANO
Via Roncaglia, 13 – 20146 Milano (MI)
SEDE VARESE
Via Milano, 14 – 21052 Busto Arsizio (VA)
BERGAMO presso ITS
Via Europa, 15 – 24125 Bergamo (BG)