MFB



Profilo dell’Operatore in Fiori di Bach – Essenze Floreali
L’Operatore in Fiori di Bach si impegna totalmente al rispetto dei concetti sopra descritti e pertanto:
- si propone in modo autentico, compassionevole e professionale;
- non interpreta né giudica il cliente;
- osserva e ascolta attivamente il cliente;
- riformula le emozioni del cliente al fine di convenire sulle emozioni che si manifestano nel qui e ora, delle quali il cliente sia consapevole;
- informa, educa, spiega il Metodo e la scelta del Fiore di Bach nella consapevolezza che l’artefice del miglioramento della qualità della vita del cliente è il cliente stesso, adiuvato dal rimedio floreale.
- non è un guaritore, perché i Fiori di Bach non sono medicine, non curano i sintomi, ma migliorano la qualità della vita delle persone, aumentando la vitalità e il benessere.
- rifugge dalla delega; aiuta il cliente ad acquisire consapevolezza del suo stato emozionale e offre le sue competenze che sono scevre da influenze, tipiche di altre professioni d’aiuto, da credenze personali e pregiudizi verso qualsiasi tipo di persona, sesso, razza, religione, opinione politica;
- è strenue sostenitore della libertà individuale e del rispetto che si deve a ognuno;
- rispetta i tempi e il livello di consapevolezza di ognuno, aspettando che siano i Fiori a chiarire la strada e la
- persona possa migliorare la qualità della sua vita attraverso azioni consapevoli.
Profilo della Disciplina
1) Il metodo originale del Dr. Bach è una Disciplina ecologica perché rispetta l’uomo, l’animale e l’ambiente, in quanto uomini, animali e piante possono tutti trarre giovamento dai Fiori di Bach, costruendo armonia e benessere sinergico.
2) Il metodo originale si basa su tre concetti cardine:
a) la semplicità
b) l’umiltà dell’Operatore c) la compassione
a. Semplicità vuol dire ridurre all’essenziale, scarificare l’emozione fino a individuarla in maniera univoca e a questa abbinare il Fiore giusto.
Semplicità vuol dire che il metodo è facilmente comprensibile e applicabile, affinché le persone possano usarlo in prima persona per il loro benessere.
Semplicità vuol dire rifuggire dalla complicazione, evitando sovrastrutture concettuali, filosofiche, mediche, psicologiche, semantiche.
Semplicità vuol dire usare soltanto il colloquio individuale per comprendere le necessità del cliente.
b. L’Operatore deve essere umile: deve ascoltare, informare, educare, spiegare e abbinare il giusto Fiore, nella consapevolezza che l’artefice del miglioramento della qualità della vita del cliente è il cliente stesso, adiuvato dal rimedio floreale. L’operatore del metodo originale non è un guaritore, perché i Fiori non sono medicine, non curano i sintomi né fisici né mentali, ma migliorano la qualità della vita delle persone, aumentando la vitalità e il benessere.
c. “Compassione” o “Empatia” o “Ascolto empatico” vuol dire comprendere e sentire l’emozione del cliente e offrire l’indicazione della giusta combinazione di Fiori.
I rimedi:
I Fiori di Bach sono preparati idro-alcolici derivanti da semplici fiori di piante comuni, senza proprietà terapeutiche descritte in farmacopea. L’estrazione dei loro principi riequilibranti non richiede l’uso di particolari tecniche né di sostanze chimiche, essendo basata sui semplici metodi “del sole” e “della bollitura”, nei quali l’unico elemento aggiunto è l’acqua di fonte.
Elementi inclusivi
Metodo Originale, basato sull’utilizzo dei 38 Rimedi Floreali scoperti dal dottor Edward Bach, da cui sono derivati tutti gli altri Sistemi floreali.
PIANO FORMATIVO AREA CULTURALE (25 ore)
- ESSENZE FLOREALI e FIORI DI BACH
Edward Bach: Principi e Filosofia
Fiori di Bach: cosa sono e a cosa servono
Elenco dei Fiori di Bach e le loro caratteristiche o Come assumere i Fiori di Bach
Controindicazioni
Utilizzi
AREA PERSONALE (6 ore)
LA FIGURA DELL’OPERATORE o Approccio
Individuazione delle esigenze del cliente o Raccolta dati e selezione dei fiori adatti
AREA NORMATIVA (5 ore)
- DIRITTO
Normativa di settore
AREA RELAZIONALE (14 ore)
- PSICOLOGIA
Comunicazione verbale e non verbale
Accoglienza al cliente
Compassione, empatia ed ascolto empatico
Sviluppo della consapevolezza di sé e del cliente
AREA TECNICA (8 ore)
- METODICA
Fiori di Bach per la paura
Fiori di Bach per l’incertezza
Fiori di Bach per l’alienazione
Fiori di Bach per la solitudine
Fiori di Bach per l’ipersensibilità alle influenze e alle idee o Fiori di Bach per lo scoraggiamento
Fiori di Bach per l’eccessiva attenzione per gli altri
ALTRE AREE (8 ore)
- Tecniche di auto-aiuto
- Esercitazioni pratiche
Informazioni
Durata: 100 ore
Ore di lezioni frontali: 66
Ore di tirocinio: 34
4 moduli – venerdì-domenica
• Venerdì 14.00 – 18.00
• Sabato 9.00 – 13-00 // 14.00 – 18.00
• Domenica 9.00 – 13.30
Di cui massimo il 20% di formazione a distanza, ad esclusione dell’area tecnica.
*N.B. ore frontali sono le ore svolte con la conduzione diretta e/o comunque la supervisione diretta all’attività da parte del docente.

Corso per Operatore in Discipline Bio Naturali specializzato in tecniche osteopatiche olistiche
Un’opportunità per i Professionisti per lavorare insieme per condividere e diffondere le DISCIPLINE BIO NATURALI E LA “CULTURA DELLA VITALITÀ”.
L’osteopatia è una medicina riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nella quale l’essere umano viene considerato come l’insieme di corpo, mente e spirito(come tutte le discipline appartenenti alla medicina olistica).
motivazioni

CONTATTI
SEDI
SEDE VARESE
Via Milano, 14 – 21052 Busto Arsizio (VA)
BERGAMO presso ITS
Via Europa, 15 – 24125 Bergamo (BG)