

OSTEOPATIA BFD
Corso annuale
L’Osteopatia Biomeccanica Funzionale Dinamica® (BFD®) ideata da Claude Altieri, fisioterapista e osteopata, ha per scopo di trattare le disfunzioni somatiche osteoarticolari e viscerali, attraverso una metodologia rigorosa che permette di riconoscere l’origine del disequilibrio funzionale di tipo biomeccanico.
Trae le sue origini dall’Osteopatia, ne evolve i contenuti basandosi sull’anatomia, sulla fisiologia, sulla biomeccanica moderna e sulla neurofisiologia, ricercando il più possibile la vicinanza con la scientificità e le attuali conoscenze in campo medico.
È un approccio diverso e originale al trattamento di pazienti con disfunzioni biomeccaniche, costruito su un ragionamento logico che permette di valutare la mobilità e la restrizione di mobilità di segmenti articolari, ricercando l’origine del disequilibrio meccanico, cioè la “disfunzione primaria”. Tale disfunzione è nascosta perché silente. A una prima restrizione di movimento su un livello, si instaura nel corpo umano un meccanismo compensatorio che permette di non accorgersi, temporaneamente, di tale restrizione, poiché, su più livelli e in zona distante, viene ristabilito, seppur momentaneamente, l’equilibrio biomeccanico. Sarà con una precisa metodologia e una serie di test che l’operatore potrà risalire al meccanismo disfunzionale, per arrivare alla dimostrazione dell’esordio biomeccanico.
Parlando di biomeccanica funzionale, si intende comunemente la fisiologia articolare che tutti conosciamo, per questo abbiamo aggiunto la parola “dinamica” considerando nel movimento lo spostamento del “CIR” (Centro Istantaneo di Rotazione).
Questo approccio diverso ed innovativo al trattamento di pazienti con disfunzioni biomeccaniche, costruito su un ragionamento clinico che permette di valutare la mobilità e la restrizione di mobilità di segmenti articolari, ricercando l’origine del disequilibrio meccanico, cioè la disfunzione primaria.
Sarà con una precisa metodologia e una serie di test che l’operatore potrà risalire al meccanismo disfunzionale, per arrivare alla dimostrazione dell’esoridio biomeccanico.
Struttura del corso
Il corso annuale si svolge in 7 weekend, dal venerdì alla domenica. Ogni weekend è dedicato alle varie tematiche e strutture, durante il quale i docenti svolgeranno i loro interventi in base alla tematica del weekend. Le lezioni iniziano alle 9.00 e terminano alle 18.00.
Il partecipante dovrà frequentare il 75 % delle lezioni per essere ammesso agli esami di fine corso ed ottenere il diploma di osteopatia bfd.
Informazioni
Durata: 1 anno di corso
DOCENTI DEL CORSO
- Dott. Claude Altieri
- Dott.ssa Alice Claretta Bessolo
Prossimo corso NOVEMBRE 2022
4-6 novembre 2022
2-4 dicembre 2022
6 gennaio 2023
3-5 febbraio 2023
3-5 marzo 2023
31-2 aprile 2023
12-14 maggio 2023
Corso annuale di Osteopatia BFD
L’Osteopatia BFD è adatta a tutte l’età, è una forma sicura di terapia manuale, che si adatta alle necessità del paziente.
L’osteopatia biomeccanica funzionale dinamica prende spunto dall’osteopatia classica, ma ne evolve i contenuti per renderla maggiormente performante e raggiungere il risultato di benessere più rapidamente.

CONTATTI
SEDI
SEDE VARESE
Via Milano, 14 – 21052 Busto Arsizio (VA)
BERGAMO presso ITS
Via Europa, 15 – 24125 Bergamo (BG)